criptovalute

Criptovalute sempre più richieste: qual è il giusto approccio da adottare?

Nel mondo finanziario, investire sulle criptovalute è diventato una modalità assai frequente per un numero cospicuo di trader. Esse, infatti, hanno riscontrato grande interesse presso la vasta platea dei risparmiatori, attratti dal forte appeal che incorporano: non sono pochi, infatti, gli esperti che predicono un roseo futuro di queste monete, al punto, addirittura, di ipotizzare […]

prestito

Prestiti online: cosa bisogna sapere

Una delle opzioni a disposizione per chi necessità di liquidità è il prestito di denaro. Grazie allo sviluppo della rete internet e alla nascita di molte banche virtuali, una delle occasioni molto importanti per le persone sono i prestiti online, ecco cosa bisogna sapere in merito a questa tematica. Il TAN Una delle sigle che […]

Lista criptovalute: quante ce ne sono nel mercato?

Lista criptovalute: quante ce ne sono nel mercato?

Le criptovalute sono diventate un vero e proprio fenomeno mondiale, tanto che negli ultimi anni se ne sono sviluppate tantissime e ognuna di queste ha un trasporto, un senso e una storia differente. Si è soliti, nella maggior parte delle volte, associare il termine criptovaluta con quello di Bitcoin, essendo – la moneta alternativa – […]

Prestiti senza busta paga

Prestiti senza busta paga, come si ottengono?

Dopo anni di forte rallentamento, gli italiani hanno riscoperto il desiderio, o la necessità, di contrarre un finanziamento. Il contesto attuale, d’altro canto, è particolarmente propizio per contrarre un debito ed ottenere quella liquidità necessaria per soddisfare le proprie esigenze. La motivazione fondante è da ascrivere, principalmente, ai tassi particolarmente favorevoli di quest’ultimo periodo. La […]

HP e l’economia sostenibile: ecco come il colosso vuole rinnovare il suo impegno

È stata particolarmente apprezzata la decisione di HP di diffondere il proprio documento Sustainable Impact Report, relativo all’anno scorso. Non solo, dato che il colosso dell’industria tecnologica ha voluto ribadire quanto sia importante il suo impegno e i suoi sforzi verso tre aree tematiche in modo particolare. Si tratta del pianeta, delle persone e della […]

Famiglie italiane, le spese mensili superano in media i 2500 euro

Durante lo scorso anno, le spese mensili delle famiglie italiane hanno subito una riduzione (con un calo dello 0,9%), tenendo in considerazione il livello dei prezzi. Un dato che cambia tendenza per la prima volta da ben sei anni, anche se comunque i livelli del 2011 sono ancora piuttosto distanti. Resiste ancora una notevole differenza […]

Mario Draghi: necessaria integrazione dei mercati finanziari.

In occasione dell’apertura della conferenza congiunta BCE-Commissione Europea avente tema l’informatizzazione della finanza, il Governatore della BCE Mario Draghi ha fatto importanti dichiarazioni tracciando la strada della strategia internazionale in tema di finanza. Occorre, ha detto Draghi, ”andare verso un’integrazione finanziaria dei mercati Europei, obiettivo fondamentale per l’Eurosistema, oltre ad essere una priorità per la […]

Beffa per molti terremotati: salta lo stop per le tasse.

Non basta la devastazione del territorio, il crollo delle case e delle stalle, il bestiame in grave difficoltà con molti capi che muoiono a causa del freddo e della carenza d’acqua, il mangime promesso e non arrivato. Non basta che molti terremotati si sentano abbandonati dallo Stato, tanto da manifestare a Roma la loro disperazione […]

Vicenda Generali-Intesa: Moody’s avvisa su rischio declassamento del rating.

La compagnia assicuratrice triestina pur essendo totalmente italiana, ha un volume d’affari in termini di polizze nella nostra penisola poco più di un terzo sul totale. La maggior parte del suo business assicurativo si svolge all’estero anche e soprattutto sue controllate. Banca Intesa San Paolo è interessata ad assumere il controllo di Generali e questo […]

Ilva, l’azienda comunica la fermata totale di stabilimenti.

La situazione dell’Ilva è veramente drammatica: l’azienda ha appena comunicato ai sindacati la necessità di fermare totalmente gli impianti di Taranto, interessando quasi 5000 dipendenti, la maggior parte operai ma anche quasi 500 impiegati. La decisione, secondo l’Ilva, è resa necessaria dalla caduta del mercato del settore siderurgico che perdura dal 2008. Saranno, quindi 4.984 […]